1. Come si forma l'odore dei piedi?
I piedi possono sudare e di conseguenza sviluppare un odore sgradevole. Niente di cui vergognarsi!
Poiché tutti i piedi sudano e per la maggior parte sono chiusi nelle calze e nelle scarpe, è un fattore naturale. l'interazione di questi due fattori con i batteri che provoca l'insorgere di odori sgradevoli. I piedi hanno più ghiandole sudoripare di qualsiasi altra parte del corpo (circa 500 per centimetro quadrato). Il sudore in sé non puzza, ma essendo racchiusi nelle calze e nelle scarpe, i microrganismi trovano le circostanze ideali per proliferare in un ambiente caldo e umido. I loro prodotti metabolici di conseguenza provocano un odore sgradevole.
2. Qual è la differenza fra un normale deodorante ed un deodorante per piedi?
Le ghiandole sudoripare sono la prima fonte di secrezione dei piedi e consentono un'elevato livello di idratazione in particolare poiché i piedi sono spesso racchiusi nelle calze e nelle scarpe/scarpe da ginnastica. La sudorazione dei piedi con il suo odore unico di formaggio e acido, si distingue da quella delle ascelle a causa di una composizione diversa della microflora cutanea, responsabile del cattivo odore dei piedi. I profumi diversi dei prodotti di conseguenza sono stati anche ottimizzati per coprire i possibili cattivi odori rispettivamente dei piedi o delle ascelle.
3. Come agisce Hansaplast Deodorante Foot Protection 2 in 1?
Molto spesso i piedi sudati sviluppano un odore sgradevole. Esso è causato da batteri specifici che decompongono la sudorazione dei piedi in prodotti dall'odore sgradevole. Il Deodorante Hansaplast Foot Protection 2 in 1 che contiene Octenidina ed ha una formula antibatterica protegge i piedi dai batteri che alla fine causano un odore sgradevole. Con questo prodotto i piedi rimangono freschi per merito delle condizioni igieniche.
Il clima umido delle scarpe rappresenta un ambiente fertile ideale per la formazione del Piede d'Atleta. Esso può causare un fastidioso prurito e la pelle si squama. La formula specifica con Octenidina del Deodorante 2 in 1 protegge la pelle e previene la formazione del Piede d'Atleta.
4. Come si usa Hansaplast Deodorante Foot Protection 2 in 1?
5. Cosa posso fare se ho i piedi estremamente caldi e sudati?
Poiché le scarpe chiuse e non traspiranti fatte di materiale sintetico e le scarpe estive che si portano senza calze favoriscono la sudorazione dei piedi, bisognerebbe cambiare spesso le scarpe e camminare a piedi nudi più spesso possibile.
Quando si usa il deodorante per i piedi bisogna fare attenzione allo spazio fra le dita, poiché esse sono particolarmente soggette alla formazione del Piede d'Atleta. Inoltre i pediluvi con acqua tiepida sono rinfrescanti. Gli integratori con acido tannico (come la corteccia di quercia) inoltre, possono ridurre la sudorazione dei piedi.