1. Con quale frequenza occorre cambiare la medicazione?
2. È meglio lasciare asciugare all’aria le ferite di lieve entità piuttosto che applicare un cerotto?
3. Quando è il caso di consultare il medico?
Consigliamo di rivolgersi a un medico nei seguenti casi:
- se la ferita è profonda e sanguina copiosamente
- se la ferita mostra segni di infezione, quali rossore, sensazione di calore, dolore e gonfiore
- se all’interno della ferita si trovano corpi estranei
- in caso di ferite da morso (umano o animale)
- se la ferita interessa la zona del viso
- se non si è coperti a sufficienza dalla vaccinazione antitetanica
4. Cosa fare se la ferita si infetta e produce pus?
5. Quale cerotto usare per la mia pelle sensibile?