1. Ogni quanto è necessario cambiare il cerotto?
2. È consigliabile lasciare le piccole ferite ad asciugarsi all'aria fresca o mettere un cerotto?
3. Quando diventa necessario contattare un medico?
Si consiglia di contattare il proprio medico al verificarsi delle seguenti circostanze:
- se la ferita è profonda e sanguina molto
- se la ferita mostra segni di infezione come arrossamento, calore, dolore e gonfiore
- se ci sono oggetti estranei all’interno della ferita
- in caso di morsi animali o umani
- se la ferita si trova nella zona del viso
- se non si è vaccinati contro il tetano
e naturalmente ogni volta in cui hai dei dubbi o sei incerto.
4. Cosa fare se la ferita risulta infetta?
5. Quali cerotti Hansaplast sono ecosostenibili?